Aperitivo o antipasto? Ristorante, bar o trattoria?
Qualunque sia la scelta, classica o frugale, il tagliere con formaggi e salumi tipici pugliesi è un must have della nostra cultura culinaria.
La scelta dei prodotti non è del tutto scontata. Per comporre un tagliere di qualità, oltre all’aspetto coreografico del piatto serve abilità nel riconoscere il salume, la sua stagionatura, il taglio e l’aspetto tipico che cambia in base alla provenienza.
Per i salumi lo spessore della fetta acquista un valore aggiunto: più spessa e corposa per salsiccia e soppressata, dettata dall’esigenza di esaltare oltre al gusto, la sua lavorazione a grana grossa, più sottile per i tagli interi e pregiati come fiocco, lonza, lardo, pancetta e capocollo, il re della nostra tavola. La fetta sottile ha la capacità di amalgamare il dolce ed il salato, lasciando in bocca piacevoli note aromatiche che avvolgono il palato.
Nel comporre il tagliere è consigliabile disporre i prodotti partendo magari, dai più delicati sino ad arrivare a quelli più saporiti o piccanti, oppure in base alla loro stagionatura: più sarà stagionato, più il suo sapore sarà deciso e dolce nel contempo. Un tagliere orizzontale aiuta nella disposizione delle fette e suggerisce l’escalation di profumi e sapori.
Con cosa accompagnare il tagliere?
Sia i formaggi che i salumi si legano bene con composte e frutta di stagione, sono componenti aggiunti che sposano perfettamente la sapidità dei prodotti stagionati. I mirtilli della macchia mediterranea, le more selvatiche potrebbero aggiungere quella nota acida che sgrassa il palato e dona freschezza.
Quale vino abbinare?
Sicuramente un buon vino rosso è il giusto compromesso! Un Negramaro di malvasia nera, per le sue note aspre, aiuta a ‘pulire il palato’ preparandolo al nuovo assaggio. In alternativa? Le bollicine sono una scelta ottima, magari di Champagne nostrano, purché sia rosé.
Vuoi realizzare un ottimo tagliere con prodotti di qualità?
I salumi FRATELLI GENTILE potrebbero stupire i commensali con prodotti eccellenti, dalle note aromatiche tipiche del territorio e soddisfare in modo impeccabile i palati più esigenti.